Previous Next

Chi siamo

L’Associazione Radioamatori Italiani – Sezione di Rovigo, è un’associazione affiliata all’Associazione Radioamatori Italiani ed è formata da un gruppo di amici, che condivide insieme la passione smisurata per le radiocomunicazioni e tutto ciò che va via etere.

Non è mai facile spiegare a chi non è radioamatore, cosa vuol dire essere radioamatore e soprattutto cosa fa un radioamatore davanti alle proprie apparecchiature.

Proprio per questo proviamo a spiegare il più semplicemente possibile aiutandoci dalla definizione che tutti possono trovare sul dizionario:
Il radioamatore, è uno sperimentatore, senza finalità di lucro, del mezzo radio e delle radiocomunicazioni intese nella più ampia accezione del termine“.
Ergo, il radioamatore prima di tutto è un appassionato, che spesso nella vita fa altro. Non è raro trovare radioamatori, medici, operai, astronauti ma anche sacerdoti o persone politicamente impegnate. Un po’ come un appassionato di calcio.
Dopo aver sostenuto un esame di radiotecnica e di tecnica operativa, presso il Ministero dello Sviluppo Economico (l’ex Ministero delle Poste e Telecomunicazioni), riceve a casa prima una patente e poi una licenza seguita da un nominativo di chiamata internazionale che identifica l’utente in tutto il Mondo.
Poi, una volta finito l’iter burocratico, la passione viene vissuta in svariati ed infiniti modi.
C’è chi è appassionato di collegamenti a lunga distanza (DXer), chi piace fare i contests (campionati via radio) e anche chi ha patente e nominativo ma preferisce ascoltare e sperimentare nuovi circuiti, antenne o sistemi elettronici.
L’Associazione Radioamatori Italiani – Sezione di Rovigo al suo interno annovera il giusto mix tra questi soggetti, il tutto condito da una sana voglia di stare insieme condividendo la passione per la radio.

La sede dell’Associazione si trova in in via Achille Grandi, presso la sede operativa della Provincia di Rovigo in una zona periferica della cittadina vicino al casello autostradale della A13.
Ci trovate ogni mercoledì dalle ore 21.30.

Ci puoi contattare compilando il modulo al seguente link.

Contest delle sezioni ARI V-U-SHF 2023

L’edizione di quest’anno si terrà domenica 19 marzo dalle ore 9 alle 15 UTC (dalle 10 alle 16 ora locale) sulle bande dai 144 MHz a salire.Oltre al solito rapporto, progressivo e locatore si passa anche il codice ASC della propria sezione di appartenenza, per la sezione di Rovigo è W18 ( trovate la tabella …

Read more

Presentazione domande per l’esame radioamatori 2023

22 febbraio 2023E’ stata pubblica sul portale dell’ispettorato territoriale del veneto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy la determina di programmazione degli esami per l’ottenimento della patente di operatore stazione radioamatore 2023 per il Veneto: Per l’anno 2023 il calendario delle sessioni d’esame ed i relativi termini di presentazione delle domande di …

Read more

POTA I-0187: Prima attivazione di IZ3QFG

20 Novembre 2022Questa mattina ho effettuato la mia prima attivazione Parks on the Air (POTA) mandando in aria la referenza a me più vicina e familiare ovvero la I-0187 Delta del Po: tratto terminale e Delta Veneto Natura 2000.Cielo limpido e colori meravigliosi hanno fatto da cornice ai 28 collegamenti messi a segno con un setup …

Read more

Quote sociali 2023

Il Consiglio Direttivo nazionale, nel corso della riunione del 19/10/2022, ha deliberato all’unanimità di non cambiare le quote sociali per l’anno 2023, introducendo però nuove quote specifiche per chi sceglie di ricevere la Radio Rivista in forma digitale.Per i soci che, come consuetudine, desiderano effettuare il versamento tramite la segreteria di sezione lo potranno fare …

Read more

Assemblea ordinaria dei soci anno 2022 e votazioni nuovo Consiglio Direttivo

Si porta a conoscenza dei soci in regola con il versamento della quota associativa per l’anno 2022 che è convocata l’assemblea annuale ordinaria per il giorno 11/10/2022 alle ore 4,00 e in seconda convocazione il giorno 12/10/2022 alle ore 21,30 con il seguente ordine del giorno: – Relazione del Consiglio direttivo sull’andamento economico e sull’attività svolta dalla …

Read more

WRTC Training

Durante il contest IARU HF World Championship, che si è svolto lo scorso 10-11 Luglio 2021, la sezione Ari di Rovigo ha avuto l’onore di accogliere due ospiti d’eccezione.Ad operare, con il nominativo di sezione IQ3RO, sono arrivati infatti due OM lituani, campioni del Mondo in carica che hanno vinto il titolo iridato nella passata …

Read more